2023 Programma - Parola chiave: Restituire
Parola chiave dell'associazione per il 2023 è Restituire.
A passo d'uomo, con le passeggiate culturali, le rievocazioni teatrali, con il riconoscimento in lingua madre di un passato che si fa presente nel momento in cui viene evocato e si materializza nelle voci dei bambini di oggi.
Restituire il nome delle cose e dei luoghi - Restituire al territorio il proprio fondamento. Le voci che lo raccontano ne restituiscono funzioni e valore.
Programma 2023
Attività ed eventi per la scuola e bambini della Valle Soana:
Conoscere il proprio Territorio
- Pont Canavese - La porta della Valle Soana: visita guidata a musei, centro storico e Torri.
- Anfiteatro Morenico d'Ivrea: Il Balteo - visita guidata alle terre ballerine e alle terre Ballerine e le palafitte del Parco archeologico del lago Pistono.
- Corso di Canto Corale da nozauti durante estate ragazzi:
Passeggiate culturali da nozauti
- Ronco: Da Arpetà al ponte degli innamorati . la vi dle anime- Crest e la vi dli ruga
- La vi viei: con l'alpinista Eno Valerio - maestro e guida alpina
- Pli cianton do Pra, con l'associazione Gli amici di Piamprato
- Pla vi do Tiei: (pannelli da nozauti )
Rievocazione: Le veglie nelle stalle - Le vei en tli beui
fine giugno- luglio: a Pessey o Trasy. Rievocazione delle veglie nelle stalle
Festa al Pian delle Masche
sabato 16 luglio: Mingir o Ciavanis e balar o Pian dle Mahche
Festa dedicata agli alberi Monumentali
- 20 luglio: gli olmi di Servino (Ronco Canavese)
- 6 agosto: il frassino dell'Andorina (Valprato)
Ronco ieri ed oggi
le fotografie d'un tempo e di oggi
Pubblicazioni da nozauti
- Sussidiario da nozauti
- proverbi e filastrocche
- Modi di dire e ninne nanne
- leggende e canzoni
- Poesie en patois
Calendario 2024
Rievocare il 'gusto' nel cibo delle nostre montagne: le ricette della tradizione