Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2022

16 luglio 2022 Mingir o Ciavanis e Bal al Pian de Mahche

Immagine
  Mingir o Ciavanis e Bal al Pian de Mahche - chiamale se vuoi: Emozioni in alta montagna     Un luogo magico ricco di energia spirituale, un piano circolare ai 2000 metri, fulcro di leggende e di racconti del passato, proprio qui infatti si davano appuntamento le masche, tra musica e danze. Sabato 16  Mingir con le masche ( streghe) al Ciavanis ( valle Soana) . Qui i giovani pastori, Luca e Valentina, fanno una toma d' alpeggio eccezionale. Una malga vera, gestita da pastori che seguono costantemente le loro mucche, non le lasciano allo stato brado. Questa la montagna che vogliamo e di cui dobbiamo essere tutti fieri. Una malga non edulcorata dagli archistar. Questa é la vita di alpeggio, quella vera .       Gran bella festa !!!! grazie a tutti        

Ronco Sabato 9 luglio: Inaugurazione mostra - Giornata dedicata alla storia e all'architettura della Valle e dell'alto Canavese

Immagine
 👉 Il patrimonio architettonico della Valle Soana è ben riconoscibile nelle diverse frazioni: dalle incisioni rupestri alle Caseforti e case signorili di epoca Medioevale. 💓 A noi il compito di divulgare e far conoscere il loro valore.                      Alla scoperta della casaforte Gran Betun          Mostra  "Abitare la pietra" un pomeriggio dedicato alla storia e all'architettura del nostro territorio. Chi sono stati i primi abitanti della Valle, chi ha costruito le bellissime caseforti di epoca medioevale ? ed oggi ? oggi si lavora per valorizzare il nostro territorio partendo proprio da questo tesoro inestimabile ! conoscete il 'gran Betun' di recrè nel vallone di Servino? vieni a scoprirlo a ronco il 9 luglio alle h.15.  vedi sul sito: parlar da nozauti        Tante persone hanno presenziato all'apertura del...